Dato che la scelta della location è per il meeting planner uno dei
principali compiti, perché incide fortemente sulla buona riuscita
dell’evento, ecco un piccolo vademecum dedicato alle location per eventi
e su come selezionarle.
Spesso si dice che è proprio la location
a fare l'evento, può contribuire ad enfatizzare i contenuti che si
vogliono comunicare, aiuta a stupire gli ospiti e, soprattutto, permane nella mente e nel cuore degli invitati.
Ecco
perché è molto importante la fase della ricerca della location, il
sopralluogo con i fornitori e con il cliente, sia per l’evento business
che per l’evento privato.
Ecco alcuni consigli per sceglierla senza commettere errori.
Prima
di tutto, per una buona organizzazione dell’evento, sia esso una festa
di compleanno, un matrimonio, un anniversario, un meeting, un congresso o
altro, è doveroso fare un’analisi approfondita dell’evento stesso e
delle sue peculiarità.
Sarà un evento privato? Oppure un evento
aperto al pubblico e dove è previsto un afflusso continuo di persone? Ci
porremmo questa e tante altre domande in modo da trovare il luogo
ideale, adatto a ciò che dobbiamo organizzare.